Azienda
S.T.E. Costruzioni Generali è un’ impresa giovane e dinamica specializzata in:
- Edifici civili e industriali
- Strade, ponti e viadotti
- Aquedotti e reti tecnologiche interrate
- Lavori in terra
- Impianti per la distribuzione di energia elettrica
- Impianti idroelettrici per la produzione di energia elettrica
- Opere di ingenieria naturalistica
La nostra organizzazione offre competenza ed esperienza avvalendosi di personale qualificato ed attrezzature moderne ed adeguate.
Inoltre la nostra organizzazione è dotata di ufficio tecnico in cui opera personale qualificato in grado di soddisfare al meglio l’esigenza della clientela.
L’impresa S.T.E. Costruzioni Generali srl da anni radicata sul territorio della Val di Fassa, Fiemme e Cembra collabora con la maggior parte dei Comuni e Comprensori.
Di seguito elenchiamo le opere più significative realizzate nell’ultimo biennio:
- COMUNE DI TESERO
Lavori di costruzione centralina idroelettrica sul Rio Stava;
Lavori di costruzione marciapiede loc. S. Leonardo;
- COMUNE DI POZZA DI FASSA
Lavori di rifacimento e potenziamento dell’acquedotto comunale di Pera;
Lavori di rifacimento e potenziamento dell’acquedotto comunale di Pera – variante 1;
- COMUNE DI CAMPITELLO
Lavori di costruzione linea MT a servizio della centrale idrolettrica su acquedotto in loc. Duron
- TRENTINO NETWORK
Lavori di realizzazione dell’infrastruttura di rete provinciale per la larga banda relativamente alla tratta Borgo Valsugana – Caldonazzo;
- COMUNE DI CAPRIANA
Lavori di realizzazione nuova caserma dei Vigili del Fuoco (nodo Trentino Network)
La Società è in possesso di attestazione di qualificazione SOA Nord Alpi e in possesso della certificazione CSQ relativa al Sistema di Qualifica Aziendale a fronte delle normative UNI EN ISO 9001:2008.
Da circa sette anni la società si sta muovendo nel campo delle energie rinnovabili sia in Italia che all’estero.
La S.T.E. Costruzioni Generali S.R.L. non è attiva solo nel campo dell’edilizia ma è anche partner e sponsor di alcune società e iniziative all’interno della sua Valle come: i rinnovati Fassa Falcons, una squadra di hockey che milita nel massimo campionato italiano di hockey su ghiaccio; la famosa Marcialonga; l’U.S. Monti Pallidi; l’U.S. Dolomitica; la Banda comunale di Moena; l’U.S. Litegosa, la 3esse Soraga; il Circolo culturale ValFloriana; la Risola Val di Fassa; il coro Negritella di Predazzo; lo Ski Team Fassa; l’ U.S. Latemar Sci; la Val di Fassa Events asd; gli Scufons del Cogo.